Cantilever per tubi inox

Cantilever per tubi con guide
Cantilever per tubi inox.
Magazzino Cantilever per tubi inox realizzato nel vicentino per lo stoccaggio di materiale inox.
Cantilever per tubi con guide
Magazzino Cantilever per tubi inox realizzato nel vicentino per lo stoccaggio di materiale inox.
SCAFFALATURA PER CARICHI INGOMBRANTI
Struttura progettata per lo stoccaggio di pallets di grandi dimensioni e quindi munita di rompitratta e anche Grigliato.
Cantilever Antisismico Treviso
Scaffalatura Cantilever antisismica realizzata nella provincia di TREVISO dove possiamo notare la particolare controventatura che arriva fino a terra.
CANTILEVER: significato ed applicazioni.
Letteralmente, Cantilever significa profilo a sbalzo, ma nel campo della logistica di magazzino assume un significato ben preciso.
Cos’è il Cantilever nel settore della logistica di Magazzino?
Una scaffalatura metallica formata da elementi verticali (le colonne) a supporto dei ripiani o sostegni a sbalzo. In questo modo, è possibile garantire lo stoccaggio orizzontale di carichi lunghi o ingombranti, come tubi, profilati, tavole.
Le scaffalature cantilever hanno inoltre una vasta serie di accessori, dai rompitratta ai piani continui per realizzare un unico piano di carico, ai supporti reggi bobina, boccola e tubo ferma carico, mensole di copertura e altro ancora..
Perchè si utilizza il Cantilever?
Quando il materiale da stoccare non si presta a essere immagazzinato su una scaffalatura Portapallet perchè troppo ingombrante, il Cantilever diventa la soluzione ottimale in ogni settore: dal classico magazzino al settore edilizia.
Cantilever Monofronte (monofacciale ) o Cantilever Bifronte (bifacciale)?
Il termine monofronte significa che la presa avviene solo da da un lato e solitamente viene posizionato a ridosso di una parete.
Bifronte significa presa da due lati ed è possibile quando la mappatura del magazzino permette la movimentazione dei carrelli elevatori tra le diverse batterie.
Cantilever Treviso Porta pannelli – particolare appoggio su mensola
Cantilever Porta pannelli
Invito guida ingresso Carrello elevatore
Cantilever Treviso Porta pannelli servito da carrello Bidirezionale.
Abbiamo installato scaffalatura industriale a Treviso. In particolare, si tratta di un sistema cantilever di altezza mm. 6000 con 5 livelli di carico. Il primo livello di carico poggia sulla base, mentre il resto dei pannelli su altri livelli di mensole opportunamente dimensionate.
Il carrello elevatore ha la possibilità di stoccare la merce su corridoi di larghezza ridotta perciò sfrutta al meglio la superficie del capannone.
Guide di contrasto.
In questo senso, il carrello elevatore per poter eseguire correttamente la sua funzione necessita di profili guida. Questi profili sono realizzati con profilati a caldo aventi sezione UPN da mm. 100 x 50, fissati a terra mediante l’ ausilio di particolari staffe. Infine, per facilitare l’ ingresso della macchina all’ interno del corridoio sono stati realizzati degli inviti (profili calandrati).
Scaffalatura Cantilever
Come sempre, ricordiamo che la scaffalatura cantilever è una struttura metallica costituita da quattro elementi: Colonna, braccio, spina e crociera.
COLONNE
A comporre le Colonne, in particolare, sono due profilati a forma di C rastremati e saldati tra loro, poi imbullonati alla base mediante distanzialini a sezione circolare. In questo modo, essi distribuiscono il carico della colonna sulla propria corona circolare. Il serraggio degli elementi componenti la struttura viene infine effettuato con bulloneria ad alta resistenza.
CROCIERE
Ad assicurare la stabilità longitudinale della Scaffalatura Cantilever sono invece le crociere di irrigidimento fissate alla colonna, sempre mediante bulloni.
BRACCI
I bracci poi, anch’essi in profilato a forma di C, rastremati e saldati a robuste staffe, si possono regolare in altezza con passo di mm. 76.
SPINE
Infine, i bracci sono bloccati alla colonna mediante speciali spine zincate.
SYSTEMAG
Telefono: 049.55.65.031
Fax: 049.210.69.53
E-mail: info@systemag.it
Via Caduti di Nassirya, 13/1
Reschigliano di Campodarsego