Portapallet Systemag

, , , , ,
Scaffalature Portapallets

Portapallet Treviso

Portapallet – Scaffalature metalliche Industriali.

Realizzazione di impianto tipo Portapallet per lo stoccaggio di prodotti del settore farmaceutico e integratori di vario consumo. L’ azienda ha sede nella provincia di Treviso ed è leader nel settore e che ha saputo sviluppare crescere in modo esponenziale il volume di affari. Le Scaffalature  sono di media portata per l’ alloggio di bancali tipo euro pallet e di varie altezze. Il carrello elevatore utilizzato è del tipo Retrattile per la sua nota praticità e anche per ridurre il corridoio di lavoro.

Descrizione.

La Struttura Portapallet è composta da due elementi principali: Le Fiancate o dette anche Spalle, e le Travi, dette anche correnti.

Le Fiancate sono composte da due montanti, che hanno la funzione portante e da una serie di traversini e diagonali aventi funzione di legatura e stabilità.

Le Travi alle estremità sono munite di un gancio e  quindi vengono incastrate a coppie sui fori dei montanti delle Fiancate.  Si viene a creare una serie di livelli sui quali vanno a poggiare i prodotti su bancale.

Accessori.

Vi sono poi una svariata serie di accessori, che vanno dai più importanti, quali i ganci di sicurezza, ai distanziali o detti anche collegamenti  od altri:  rompitratta, pannelli per il picking per stoccare colli, Telai ad H, Porta fusti.

Ci sono poi accessori che servono per la protezione delle scaffalature stesse e possono essere i semplici paracolpi angolari o frontali per la sicurezza di tutti i montanti interni. Ci sono anche se vogliamo essere più prudenti i Guard rail che protegge tutta la fiancata ed esiste sia in versione monofronte (ovvero singola)che in versione bifronte (per file accoppiate).

Montaggio.

Per ultimo, ma non meno importante è il montaggio. Le strutture devono essere necessariamente installate da personale competente e in regola con tutte le normative ed avvalendosi di attrezzature idonee.

 

Scaffalatura Cantilever – Open Space

, , , ,
Cantilever - Open Space

Scaffalatura Cantilever – Open Space

Cantilever – Open Space.

Il Cantilever è una scaffalatura usata principalmente per carichi ingombranti. Essa infatti per la sua caratteristica e cioè formata da bracci o mensole è a luce libera sul fronte di stoccaggio. Per questo motivo la definiamo una soluzione Open Space perché sul fronte è possibile stoccare materiali di qualsiasi lunghezza senza alcun problema.

Caratteristiche tecniche della scaffalatura Cantilever.

Questa Scaffalatura è composta da tre elementi principali:

  • Colonna verticale che è formata da due profili a C saldati tra loro e imbullonati alla base mediante particolari bulloni e sistema di irrigidimento anti flettente
  • Mensola formata anch’ essa da un profilo a C rastremato e saldato ad un robusto connettore spostabile in altezza con passo di mm. 76
  • Spina zincata che permette il bloccaggio della mensola alla Colonna
  • Crociera che determina la distanza ed il fissaggio tra le colonne

Vi sono poi accessori quali Supporto reggi tubo, tubo ferma carico, supporto reggi bobina e spigolo rotondo per proteggere la punta delle mensole.

Le colorazione avviente mediante verniciatura a polveri epossidiche con tonalità standard: grigio Ral 5015, giallo Ral 1004, arancio Ral 2002, grigio Ral 7031.

Applicazioni.

Il Cantilever è la scaffalatura che più si adatta allo stoccaggio di merci ingombranti quali: Barre, profili, tubi, vergelle, pacchi di legno, pannelli truciolare ed Medium Density e Lamiere. Per la movimentazione di materiali ingombranti consigliamo carrelli elevatori del tipo multidirezionali. In alternativa per ottenere lo sfruttamento massimo della superficie potrebbe essere un’ottima  soluzione l’ ausilio di sistemi compattabili.  Questa soluzione permette la movimentazione della scaffalature perchè poggiate su carrelli mobili. Questi si muovono compattandosi e lasciano aperto un solo corridoio di lavoro. Questo sistema risulta conveniente quando il flusso delle merci non è troppo elevato e gestito da un solo operatore.

Montaggio.

La posa in opera avviene mediante operatori altamente specializzati ed in conformità alle vigenti normative.

Portapallets per casse e bancali

, , , , ,
Scaffalatura Portapallets - portacasse - porta bancali

Portapallets per casse e bancali

Descrizione e Caratteristiche Impianto:

Scaffalature Industriali metalliche installate presso un nostro affezionato cliente per lo stoccaggio di casse, cassoni e anche pallets ed Europallets. Le struttura hanno un’ altezza di 6 metri e profondità metri 1. Il ripiano è corredato di piani metallici e quindi possono essere posizionati anche bancali di dimensione diversa o anche materiale sfuso.  Scaffalature di portata media e misure standard. La colorazione è uno standard aziendale e corrisponde ad un grigio RAL 7031, sia per le fiancate che per le travi. I ripiani invece sono zincati ricavati dalla profilatura di lamiera tipo Sendzimir. Il ripiano ha una maggiore performance e resistenza all’ usura proprio perchè zincata. Tutti gli angoli delle testate sono protetti da paracolpi anti urto.

Lay – out di Magazzino – Portapallets per casse e bancali.

La disposizione è stata studiata per l’ ottimizzazione dei percorsi e flusso produttivo. Il corridoio di lavoro  (distanza tra i carichi – AST) è stato predisposto per carrelli del tipo Retrattile. Il carrello retrattile ha la peculiarità di poter retrarre le forche riducendo quindi la lunghezza di ingombro della macchina con il bancale inforcato. La capienza ottenuta è ampiamente sufficiente per le attuali esigenze di magazzino. Per ottenere una capienza maggiore per questa superficie poteva essere una buona alternativa l’ utilizzo di scaffalature tipo compattabile.

Porta Rapida Impacchettamento

,
Porte Rapide Impacchettamento

Porta Rapida Impacchettamento

Porta Pack.

La Porta rapida ad impacchettamento è il sistema più pratico per compartimentare i locali del vostro magazzino e anche altri ambienti con molte aperture giornaliere. La struttura è interamente zincata e presso piegata composta da due montanti verticali muniti di guarnizioni anti usura e tubolari di rinforzo ed anche con funzione di passacavi. Nella parte superiore Vi è una traversa autoportante. La chiusura avviene mediante un manto in PVC auto estinguente classe 2 del peso 900 grammi e avente una forte resistenza alla lacerazione.  Solitamente prevediamo due file di oblò per garantire la massima visibilità all’ operatore. La colorazione comprende un’ ampia scelta. Prevediamo delle tasche termosaldate che all’interno sono munite di tubolari in acciaio. Questo garantisce una massima resistenza alla spinta del vento. Possiamo così raggiungere lunghezze di oltre dieci metri. Le cinghie di sollevamento hanno una portata di 2500 kg. ciascuna.

 Motorizzazione e quadro elettrico.

Prevediamo un albero avvolgitore montato su supporti a sfera e motorizzazione auto frenante, tutto in conformità alle normative vigenti. Comprendiamo inoltre un quadro elettrico munito di fungo di emergenza. Vi elenchiamo inoltre i seguenti elementi compresi nell’ installazione:

  • nr. 2 gruppi di fotocellule ad infrarossi orientabili
  • nr. 1 lampeggiante
  • nr. 1 pulsantiera apri chiudi interno
  • nr. 1 pulsantiera apri chiudi esterno
  • costa di sicurezza a richiesta

Prezzi,

I prezzi sono proporzionati alla dimensioni del manufatto poichè da queste variano le motorizzazioni e anche gli altri componenti.

 

 

 

Scaffalature Portapallets per cassoni

, , , , ,
Scaffalature Industriali modulari

Scaffalature Portapallets Industriali modulari

Scaffalature Portapallets per cassoni.

Impianto progettato per lo stoccaggio di casse e cassoni ed anche per bancali tipo euro. Tutti i piani sono chiusi per tradizione aziendale, per una questione di sicurezza ed anche che per la maggiore versatilità. L’ altezza delle Spalle o Fiancate delle scaffalature  è di mm. 6000. Il prelievo attualmente viene effettuato mediante carrelli stoccatori, però corridoio è stato predisposto per l’ utilizzo di carrelli del tipo Retrattile. La portata è compatibile con le richieste del cliente e comunque non superiori ai 600 kg. al posto pallet.

Descrizione impianto.

Il carrello retrattile ha la caratteristica di ridurre lo spazio di manovra con il movimento retraibile del “castello” o anche detto montante. E’ un mezzo nato per il lavoro intensivo nel magazzino e quindi molto versatile. Possiamo offrire anche altri sistemi sistemi per lo sfruttamento massimo dello spazio con l’ utilizzo per esempio di carrelli mobili,  (sistema compattabile). In questo caso tutte le scaffalature si compattano con esclusione di un solo corridoio di lavoro.  Sulle testate abbiamo corredato sistemi di protezione, quali paracolpi Angolari. Il montaggio è stato eseguito in ottemperanza alle più rigide normative relative alla  sicurezza sul lavoro. Tutto il personale è munito di elmetto ad altri accessori per la sicurezza.

Portapallets Verona Dicembre 2022

, , , , ,
PORTAPALLET VERONA

Portapallets Verona Dicembre 2022

PORTAPALLET MODULARE VERONA DICEMBRE 2022

Portapallets Modulare Verona Dicembre 2022

MAGAZZINO PORTAPALLETS LOGISTICO.

Scaffalatura Portapallets installata a Verona per lo stoccaggio di euro pallet ad alta rotazione per un flusso molto veloce. I carrelli elevatori che come descritto  in precedenti articoli è il mezzo più usato nei magazzini logistici e non solo. Il carrello retrattile è un mezzo di sollevamento molto versatile, veloce e molto facile da usare. Riesce a prelevare un bancale anche ad oltre 10 metri di altezza. Questo rappresenta quindi un magazzino versatile e quindi facile da gestire sia a livello di mezzi di sollevamento sia come flusso delle merci.

MASSIMO SFRUTTAMENTO DELLA SUPERFICIE.

Quando si vuole sfruttare al massimo la superficie e quando è possibile un’ altra soluzione logistica potrebbe essere utilizzato il sistema compattabile e cioè sfruttando basi mobili che scorrono su binari opportunamente dimensionati e che quindi lasciano un solo corridoio di lavoro. Il volume del magazzino viene riempito fino ad un 80 / 85 % con un risparmio gestionale rilevante.

ALTRE SOLUZIONI DI MAGAZZINO

Con una gestione più organizzata e se se la superficie del magazzino lo permette con l’ ausilio di carrelli elevatori più specializzati si può ridurre il corridoio di lavoro e quindi riempire di più. In questo caso parlo di carrelli elevatori del tipo Trilaterale.

Cancello basculante Verona Ottobre 2022

,
Cancello Basculante Verona Ottobre 2022

Cancello Basculante Verona

Descrizione.

Cancello a bascula realizzato a Verona  in Ottobre 2022 e  posto su un soppalco esistente  con soletta in Calcestruzzo. Questo accessorio è serve a  caricare materiali (bancali ed altro) mediante carrelli elevatori  in tutta sicurezza e in piena conformità e regola alle normative vigenti. Abbiamo previsto nei fianchi una rete di protezione anti falange contro eventuali infortuni  alle mani oltre ad un blocco di apertura accidentale.

Basculante su soppalco.

Qualcuno si domanda se vi sono altri metodi per il caricamento dei materiali su un soppalco. Posso rispondere dicendo che l’ importante è che non vi sia il pericolo che il personale possa cadere accidentalmente dal piano. Quindi possono essere ammessi altri metodi quali: doppio cancello o altri marchingegni.  Il cancello basculante rimane comunque il mezzo più semplice e sicuro.  In epoche passate il cancello era un semplice scorrevole o a doppia anta e questo implicava che una volta aperto il personale correva il rischio di cadere nel vuoto. Con il cancello a bascula questo non è possibile.

Ingombri del Cancello basculante.

Il cancello basculante o anche detto a bascula ha come unica nota negativa l’m ingombro. Infatti per poter funzionare il telaio deve ruotare e quindi questa operazione richiede dello spazio nella parte retrostante. In qualche caso, nei soppalchi poco profondi potrebbe non essere funzionale.

Scala Antincendio di sicurezza Verona Ottobre 2022

, ,
Scala di Emergenza

Scala Antincendio di sicurezza

Scala antincendio - gradini antisdruciolo

Gradini antisdruciolo

Descrizione.

Scala di emergenza o detta anche di sicurezza o antincendio realizzata a Verona ad Ottobre 2022 e zincata a caldo. Quota di arrivo mm. 4800 ed alzata per ogni gradino mm. 177 e lunghezza pedata in pianta mm. 280 ( gradino di mm. 300 sovrapposto).

Composizione scala Antincendio di sicurezza.

Scala larghezza mm. 1200 composta da doppia rampa con pianerottolo finale da mm. 1800 completa di telai di sostegno pianerottoli (doppio telaio per pianerottolo finale e gradini antiscivolo in lamiera zincata presso piegata. Scala realizzata con cosciale in profilo a caldo UNP. Il parapetto è bullonato con montanti e corrimano in tubolare 50×50 mm. con specchi chiusi con pannelli del tipo Orsogril .
STF-ZINCATO ZINCATO A CALDO IN CONFORMITA’ ALLA UNI EN ISO 1461. Ricordiamo che la normativa generale sulle scale prevede che vi sia una rampa ogni 16 alzate e che l’ alzata rispetti la proporzione dettata dalla regola delle costruzioni, ovvero 2A + P = 63. I gradini anti sdruciolo sono rispondenti alle normative vigenti che devono impedire l’ eventuale scivolamento. Ricordiamo che per le scale antincendio o di sicurezza la portata deve essere di kg. 400 al mq e non di 250 come magari in altre situazioni diverse.

 

 

CANTILEVER MODELLO CM – PREZZO OFFERTA

, , , ,
Cantilever modello CM - cantilever media portata

Cantilever CM – prezzo offerta

CANTILEVER CM – PREZZO OFFERTA NOVEMBRE 2022.

SCAFFALATURA CANTILEVER  – PREZZO OFFERTA  E AVENTE LE SEGUENTI CARETTERISTICHE.

Promozione valida da Novembre 2022 e valida 30 giorni.

altezza colonna                            mm.  3000

Portata colonne                            Kg.    1500

Mensole in altezza                        nr.         5

Portata mensola                           Kg.     300

Interasse colonne                        mm.   1000

IMPORTO NETTO DEI MATERIALI € 1.050,00 + IVA

IMPORTO NETTO PER COLONNA COMPLETA € 350,00 + IVA

N.B. ESCLUSO SPINOTTI FERMACARICO

Scaffalatura adatta per lo stoccaggio di profili di vario genere quali: tubi e verghe, profili in acciaio ed anche  alluminio o  pannelli ecc. La mensola presenta due fori, uno all’ estremità ed uno intermedio questo per  che consentire mediante uno spinotto anche in un secondo momento se di rendesse necessario, inserire un’ arresto carico o la suddivisione del carico un due parti.

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA STRUTTURA

La scaffalatura cantilever è verniciata a polveri epossidiche con colorazione blu RAL 5015 per la colonna e in due colorazioni Rosso RAL 2002 o sempre Blu RAL 5015 le mensole. Le misure delle colonne e sempre disponibili (ovviamente con altri prezzi) possono essere le seguenti:

Altezza                                     mm.   2000 – 2500 – 3000 – 3500

lunghezza piede                     mm.   600 – 800 – 1000 – 1200

lunghezza mensola               mm.    600 – 800 – 1000 – 1200

portata mensola                    mm.    600 – 400 – 300 – 250

Interasse colonne                 mm.   1000 – 1500 – 2000

 

 

 

Scaffalatura Cantilever media portata Novembre 2022

, , , ,
CANTILEVER MODELLO CM

Scaffalatura Cantilever di media portata

NUOVA SCAFFALATURA CANTILEVER MEDIA PORTATA NOVEMBRE 2022

Nuovo Cantilever di media portata e avente anche consegna veloce. Le misure variano da mm. 2000 a mm. 3500 di altezza e la lunghezza delle mensole mm. 600 – 800 -1000 – 1200. Scaffalatura adatta allo stoccaggio di materiali ingombranti quali verghe e profili o anche pannelli di vario genere quali legno o in plastica. A disposizione alcuni accessori tipo: spinotto ferma carico o pianali per la realizzazione di piani ciechi o anche continui. Questo Cantilever nasce per una portata media e la sua peculiarità è di essere a pronta consegna salvo venduto, o al massimo il tempo di attesa previsto è di due settimane.

STRATEGIA.

Avendo una portata limite e nel caso la stessa non bastasse si può raggiungere la portata desiderata restringendo l’ interasse delle colonne e quindi aumentandone il numero aumenterà di conseguenza la portata della struttura, per esempio:

  • struttura per barre da 6 metri può essere composta da nr. 3 colonne interasse da mm. 2000 con portata per piano da mm. 1200 oppure da 5 colonne con interasse 1000 con portata per piano 2000;
  • struttura per pannelli da mm. 4000 può essere composta da nr. 3 colonne con interasse 1500 con portata kg. 1200 oppure con 4 colonne con interasse 1000 con portata kg. 1600.