Articoli

SOPPALCO PER UFFICIO TREVISO – FEBBRAIO 2020

, , ,
Soppalco modulare ad uso ufficio Treviso
MEZZANINO PER UFFICIO TREVISO
SOPPALCO IN CARPENTERIA METALLICA
SOPPALCO AD USO UFFICIO

SOPPALCO PER UFFICIO TREVISO

Le immagini si riferiscono a una delle nostre ultime installazioni di soppalchi a Treviso.

Come potete vedere, si tratta di una struttura modulare in carpenteria metallica destinata ad uso ufficio.

In questo caso il progetto commissionato riguardava la sola struttura finita, con la lamiera grecata e, ovviamente, antisismica.

Scala per soppalco – aprile 2019

, ,
Scala per Soppalco - aprile 2019
Scala per Soppalco – aprile 2019
 Cancello Basculante - aprile 2019
Cancello Basculante – aprile 2019

SCALA E CANCELLO BASCULANTE PER SOPPALCO IN MURATURA.

Un ns. cliente operante nel settore edile ci ha richiesto di completare il soppalco in muratura realizzato.

Scala di accesso al piano.

  • Scala composta da doppia rampa larghezza utile 1200 mm + pianerottolo intermedio e pianerottolo di arrivo dimensione 1200×1200 mm
  • Portata carico accidentale 250 daN/mq
  • Altezza arrivo scala H 3580 mm
  • Gradini in lamiera zincata bugnata pressopiegata antiscivolo
  • Viteria e tasselli di fissaggio
  • Materiale metallico verniciato a polveri epossi – poliestere RAL di serie
  • Soluzione “industriale” con parapetto di protezione composto da profilo corrimano, profilo battiginocchio e fascia battipiede.

Azioni sulla struttura categoria E2 della tabella 3.1.II delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 NTC 2018 – D.M. 17 gennaio 2018                                         

Soppalco in Carpenteria – agosto 2017

, , ,

Soppalco in Carpenteria - Struttura metallica in acciaio componibile adibita allo stoccaggio di magazzino per azienda operante nel settore dei servizi con scala

Soppalco in Carpenteria – Struttura metallica in acciaio componibile adibita allo stoccaggio di magazzino per azienda operante nel settore dei servizi con scala

Soppalco in carpenteria con un piano di calpestio molto alto che permette uno sfruttamento ottimale del piano terra risolvendo il problema di stoccaggio merci a bassa rotazione presentato dal cliente.

Progettazione della Struttura metallica

Il cliente ci ha chiesto di risolvere il problema di ottimizzare al massimo la volumetria del proprio magazzino. La prima analisi ha dimostrato che al piano terra c’ era l’ esigenza di mantenere un’ altezza considerevole per il passaggio di mezzi e lo stoccaggio di materiali ingombranti.

Definizione degli spazi

Siamo riusciti ad ottenere uno spazio sufficiente tra il piano di calpestio della nuova pavimentazione ed il sotto tetto del capannone.

Portata della pavimentazione

Dopo attenta analisi sullo stoccaggio del materiale abbiamo verificato quanto doveva essere la portata da garantire.

Soppalco modulare in acciaio – Soppalco Standard

, , ,

Soppalco Modulare in acciaio - Soppalco Standard

Il soppalco Modulare in acciaio – Soppalco Standard

Oggi presentiamo questo Soppalco modulare in acciaio: una struttura in carpenteria metallica di nostra fornitura.

Naturalmente la struttura, in acciaio certificato, è dimensionata secondo i criteri più restrittivi rispetto alle normative vigenti.

Gli elementi strutturali che solitamente proponiamo sono: colonne in tubolare carpenteria, travi primarie IPE e travi secondarie IPE.

Il tutto può avere una finitura in verniciatura a polveri nelle colorazioni con ns. RAL di serie oppure zincatura a caldo (che raccomandiamo, per esempio, per esecuzioni esterne o in situazioni particolarmente aggressive).

Inoltre, anche la pavimentazione è un elemento essenziale per la buona riuscita dell’impianto e, dunque, la piena soddisfazione del cliente.

In questo caso, gli elementi che influiscono sulla scelta sono:

  • Caratteristiche dell’unità di carico da stoccare – Dimensioni e peso (se si tratta di un soppalco adibito allo stoccaggio industriale;
  • Ubicazione della struttura, se installato all’ interno o all’ esterno e/o  soggetto ad agenti aggressivi.
  • Finiture particolari nel caso di utilizzo della struttura come uffici e/o negozi o situazioni similari.

In ogni caso il ns. know how assieme alla gamma prodotti a ns. disposizione ha finora sempre centrato l’obbiettivo.