Articoli

Scaffalatura a ripiani per archivio – luglio 2017

, , ,
Scaffalatura a ripiani per archivio

Scaffalatura a ripiani per archivio

Scaffalatura a ripiani per archivio

Ecco un esempio di Scaffale a piani ad incastro di altezza mm. 5000 e profondità mm. 300 per le strutture Monofronti e mm. 600 per le Bifronti.

In questo caso, per stoccare le merci sulle scaffalature ai piani alti, a metà altezza abbiamo predisposto una passerella di camminamento.

Per accedere alla passerella, invece, abbiamo previsto una scala modulare.

Infine, abbiamo aggiunto parapetti completi di batti-ginocchio e fascia al piede ove necessario.

Trasformare il magazzino in antisismico

, , , ,

Trasformare il magazzino in antisismico

Trasformare il magazzino in antisismico

Mediante opportune integrazioni ed eventuali accorgimenti la ns. azienda è in grado di trasformare  le Vs. scaffalature standard in strutture ANTISISMICHE.

Scaffalatura a ripiani e gravità per picking con soppalco

, , , , ,

Scaffalatura a ripiani e gravità per picking con soppalco

Scaffalatura a ripiani e gravità per picking con soppalco

 

Abbiamo realizzato un’ impianto c/o un distributore di prodotti farmaceutici. L’ opera consiste in una combinazione di scaffalature a ripiano e a gravità, il tutto soppalcato. Vi presentiamo la parte sottostante.

Scaffalatura ad incastro a Ripiani

, ,

Scaffalatura ad incastro a Ripiani

Scaffalatura ad incastro a Ripiani

La  nostra  scaffalatura ad incastro a Ripiani è una struttura metallica composta da tre elementi base: Ripiano – Traversino – Montante.

Descrizione

E’ rapida da montare e smontare, assenza di viti e bulloni.
La zincature delle ns. strutture è durevole nel tempo anche se viene esposta agli agenti atmosferici.
Ogni particolare è ricavato da nastro zincato a caldo con sistema Sendzimir.
Fiancate:
Le fiancate sono costituite da due montanti con sezione a T scatolato, collegati tra loro da particolari sostegni (traversini) che oltre a sostenere i piani garantiscono una idonea rigidità.
La spostabilità dei ripiani in altezza è di mm. 25.
Piani:
Il piano della scaffalatura  viene incastrato ai montanti mediante il traversino. Il traversino, da un lato si incastra ai montanti a dall’altro presenta delle robuste alette a forma di pinza su cui si incastrano i pannelli.
I pannelli  sono di profondità mm. 100, 200, 300 e mm. 400
Anche la loro lunghezza può variare da mm. 550 ca. a 1300 ca.
Materiale di rigidità:
Per la rigidità della struttura possono essere usati o le crociere di stabilità o i correnti di rigidità.

Scaffalatura ad incastro a ripiani – gennaio 2017

, , ,

Scaffalatura ad incastro a Ripiani

Scaffalatura ad incastro a Ripiani

scaffalatura ad incastro

scaffalatura industriale SYSTEMAG

In questo caso, vi mostriamo una delle nostre ultime realizzazioni: una scaffalatura ad incastro per lo stoccaggio e il prelievo manuale della merce a magazzino.

Questa Scaffalatura Picking – a presa manuale infatti, allestita presso il ns. cliente, ha lo scopo di stoccare materiali di piccola dimensione come, per esempio, minuterie e ricambistiche.

La sua caratteristica principale è l’efficienza, grazie alla massima redditività che permette al magazzino e, contemporaneamente, il maggior risparmio di spazio possibile.