Il Portapallet è un tipo di scaffalatura metallica modulare adatta allo stoccaggio di merce su Pallet.
Un portapallet si usa per contenere bancali di varie dimensioni e pesi, dagli standard Europallet (dim. 800×1200) ad altri formati in base alle esigenze.
Quando conviene utilizzare un Portapallet?
La scelta di questa scaffalatura avviene effettuata per la maggiore essendo che le merci viaggiano in grande maggioranza su bancale.
Com’è composto un Portapallet?
E’ l’ insieme di Fiancate collegate tra loro da coppie di travi orizzontali che permettono lo stoccaggio di Pallets su livelli di carico spostabili verticalmente a passo modulare.
La possibilità di stoccare qualsiasi UDC in
qualsiasi posto ed in qualsiasi momento, rende questo sistema il più versatile
ed il più usato.
Il sistema è adattabile a qualsiasi tipo di
movimentazione ed è corredato da una vastissima gamma di accessori che
consente lo stoccaggio di qualsiasi tipo
di UDC (contenitori di ogni genere, fusti, colli sfusi ecc.).
Si può utilizzare all’ esterno?
Questa struttura si può tranquillamente usare all’ esterno. E’ opportuno utilizzare una finitura zincata per evitare l’ ossidazione della superficie matallica.
https://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.png00Andrea Rettorehttps://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.pngAndrea Rettore2019-09-03 12:37:032019-09-03 18:03:50Portapallet: guida alla scaffalatura per Pallets
Magazzino Portapallet realizzato a Vicenza (Rossano Veneto), presso la sede di Fiorese Bernardino. Il deposito stocca migliaia di Pallets di oli lubrificanti essendo distributore ufficiale del Nord Italia del marchio Mobil.
Portapallets realizzato a Verona C/o ns. affezionato cliente operante nel settore Logistico. L’ impianto ha un’altezza di mm. 10400 ed è composto da 7 livelli in altezza. Per la movimentazione delle Palette si utilizzano carrelli elevatori del tipo retrattile e dei commissionatori verticali per il picking in quota.
Scaffale Portapezze a ripiani realizzato a Padova, per lo stoccaggio di pezze per il magazzino di un’ azienda tessile. Il magazzino realizzato serve principalmente allo stoccaggio della materia prima del processo produttivo.
Abbiamo realizzato per una importante azienda di Campodarsego (PD) un’ impianto Portapallets Antisismico. In questo impianto vengono stoccate diverse tipologie di Unità di carico quali: Pallets di diverse misure, Cassoni di diversa natura e misura.
Ogni ripiano verrà munito di particolari rompitratta.
Magazzino Porta Palette realizzato per un’ azienda Leader nel settore componenti ed accessori per l’ arredamento della cucina. Abbiamo dimensionato la struttura per lo stoccaggio di palette tipo Euro.
LAY OUT
Abbiamo studiato il flusso dei materiali in funzione alle informazioni date dal cliente e tenendo conto del tipo di carrello scelto.
Tettoia fissa con elementi modulari realizzata con scaffalature Industriali – Struttura e Capriata modulare in montante Portapallets e Scaffalatura tipo Cantilever.
https://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.png00Andrea Rettorehttps://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.pngAndrea Rettore2018-10-07 21:15:382019-08-03 09:48:18Tettoia fissa con elementi modulari
Sistema di Protezione anticaduta dei materiali. E’ un elemento da applicare sulla schiena delle scaffalature Portapallets monofronti per contenere la caduta dei materiali. La robustezza del prodotto consente di assorbire gli urti accidentali dei bancali.
TELAIO AD H
Il piano della scaffalatura è corredato di telaio ad H (terza trave centrale) per sostenere pallets con peso elevato ed all’occorrenza con misure fuori standard.
https://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.png00Andrea Rettorehttps://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.pngAndrea Rettore2018-09-25 15:10:402019-08-03 09:57:22MAGAZZINO PORTAPALLETS AD ALTA ROTAZIONE
Come nella quasi totalità dei siti web anche noi utilizziamo i cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare in questo sito accetti questa impostazione. Ok