Letteralmente Cantilever significa profilo a sbalzo, ma nel campo della logistica di magazzino assume un significato ben preciso.
Cos’è il Cantilever nel settore della logistica di Magazzino?
Scaffalatura metallica composta da elementi verticali denominati colonne che supportano dei ripiani o sostegni a sbalzo. Questo sistema permette lo stoccaggio orizzontale di carichi lunghi o comunque ingombranti quali tubi, profilati, tavole ecc..
Il sistema offre una vasta gamma di accessori, dai rompitratta ai piani continui per realizzare un unico piano di carico, ai supporti reggi bobina, boccola e tubo ferma carico, mensole di copertura ed altro ancora..
Perchè si utilizza il Cantilever?
Quando il materiale da stoccare non si presta ad essere immagazzinato su una scaffalatura Portapallet perchè troppo ingombrante il Cantilever diventa la soluzione ottimale.
Cantilever Monofronte (monofacciale ) o Cantilever Bifronte (bifacciale)?
Il termine monofronte significa che la presa avviene solo da da un lato e solitamente viene posizionato a ridosso di una parete.
Bifronte significa presa da due lati ed è possibile quando la mappatura del magazzino permette la movimentazione dei carrelli elevatori tra le batterie costituitesi.
Magazzino Portapallet realizzato a Vicenza (Rossano Veneto), presso la sede di Fiorese Bernardino. Il deposito stocca migliaia di Pallets di oli lubrificanti essendo distributore ufficiale del Nord Italia del marchio Mobil.
Una importante azienda produttrice di porte per interni ci ha commissionato un magazzino per profili in Alluminio. Il carrello elevatore operante è del tipo Bi direzionale che lavora riducendo al massimo i corrici di lavoro.
La scaffalatura è del tipo Cantilever con braccio da mm. 900 e composta da nr. 7 Livelli ( nr. 6 mensole + la Base). L’ interasse tra le Colonne è di mm. 2000.
Portapallets realizzato a Verona C/o ns. affezionato cliente operante nel settore Logistico. L’ impianto ha un’altezza di mm. 10400 ed è composto da 7 livelli in altezza. Per la movimentazione delle Palette si utilizzano carrelli elevatori del tipo retrattile e dei commissionatori verticali per il picking in quota.
Scaffale Portapezze a ripiani realizzato a Padova, per lo stoccaggio di pezze per il magazzino di un’ azienda tessile. Il magazzino realizzato serve principalmente allo stoccaggio della materia prima del processo produttivo.
Cantilever Monofronte a piano continuo realizzato mediante il collegamento tra le mensole mediante rompitratta opportunamente dimensionati. Questa soluzione trova applicazione quando si rende necessario stoccare prodotti ingombranti e di varie misure.
https://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.png00Andrea Rettorehttps://www.systemag.it/wp-content/uploads/2017/08/systemag_logo_trasparente-300x138.pngAndrea Rettore2019-03-23 21:39:102019-08-03 09:32:09Cantilever Treviso a piano continuo
Quando si presenta la necessità di stoccare del materiale all’ esterno del capannone la soluzione ottimale è la zincatura a caldo ad immersione. Questo trattamento avviene mediante un processo di applicazione di un manto di zinco sulla superficie del manufatto che nel ns. caso è una scaffalatura Cantilever.
Abbiamo realizzato per una importante azienda di Campodarsego (PD) un’ impianto Portapallets Antisismico. In questo impianto vengono stoccate diverse tipologie di Unità di carico quali: Pallets di diverse misure, Cassoni di diversa natura e misura.
Ogni ripiano verrà munito di particolari rompitratta.
Magazzino Porta Palette realizzato per un’ azienda Leader nel settore componenti ed accessori per l’ arredamento della cucina. Abbiamo dimensionato la struttura per lo stoccaggio di palette tipo Euro.
LAY OUT
Abbiamo studiato il flusso dei materiali in funzione alle informazioni date dal cliente e tenendo conto del tipo di carrello scelto.
Come nella quasi totalità dei siti web anche noi utilizziamo i cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare in questo sito accetti questa impostazione. Ok